Uno dei servizi del web 2.0 più usati sicuramente è Twitter e uno dei client di “instant messaging” più versatitili è sicuramente Pidigin. Oggi vediamo come integrare le due cose in Ubuntu 9.04 Jaunty Jackalope, Ubuntu 8.10 Intrepid Ibex e Ubuntu 8.04 Hardy Heron.
Per prima cosa aggiungiamo i repository corretti:
sudo nano /etc/apt/sources.list
e aggiungiamo per Ubuntu 9.10 Jaunty Jackalope:
deb http://ppa.launchpad.net/sugree/ppa/ubuntu jaunty main
deb-src http://ppa.launchpad.net/sugree/ppa/ubuntu jaunty main
oppure per per Ubuntu 8.10 Intrepid Ibex:
deb http://ppa.launchpad.net/sugree/ppa/ubuntu intrepid main
deb-src http://ppa.launchpad.net/sugree/ppa/ubuntu intrepid main
o per Ubuntu 8.04 Hardy Heron:
deb http://ppa.launchpad.net/sugree/ppa/ubuntu hardy main
deb-src http://ppa.launchpad.net/sugree/ppa/ubuntu hardy main
aggiungiamo le chiavi di autenticazione con
sudo apt-key adv --recv-keys --keyserver keyserver.ubuntu.com 0CF459B8DF37ED8B
ed infine aggiorniamo con
sudo apt-get update
sudo apt-get install pidgin-microblog
A questo punto da pidgin si può abilitare il nuovo plugin e configurarlo per usare il nostro account di Twitter dal nostro IM client preferito.
Alla prossima e… buone twittate!
One Reply to “Usare Twitter con Pidgin in Ubuntu”
Interessante, lo voglio provare.